
Il progetto nasce con l'intento di riuscire a costruire un velivolo in grado di compiere un intero volo impiegando esclusivamente idrogeno come combustibile e di poterlo utilizzare per il trasporto di persone.
Il velivolo avrà un peso che oscillerà tra 450 e 600 kg, sarà alimentato da celle combustibili ad idrogeno con un sistema di stoccaggio di un motore elettrico sincrono di tipo "Direct Drive" di 65 KW a magneti del tipo "brushless" prodotto dalla Sicme Motori, partner del progetto. L'autonomia stimata è di due ore circa con una velocità di 300 km/h e la possibilità di raggiungere una quota di 3000 m.
Nessun commento:
Posta un commento